SEMINARI CE.S.GRAF.
In qualità di approfondimento delle nozioni impartite durante i corsi, il CE.S.GRAF. organizza seminari e workshop che, avvalendosi della partecipazione di accreditati Relatori, rappresentano il fiore all’occhiello della sua offerta formativa come opportunità di confronto, approfondimento, aggregazione, dibattito. Alcuni tecnici, altri esperienziali, suggestivi o introspettivi, tutti stimolanti e in grado di suggerire spunti innovativi fondamentali per l’evoluzione di ogni disciplina.
La partecipazione è facoltativa e, in base alla vasta gamma di argomenti proposti, Allievi e interessati alla materia potranno far cadere la loro scelta su quelli più congeniali ai loro interessi (seguono calendario ed abstract).
Si prega di effettuare la prenotazione otto giorni prima della data di ogni seminario.
Il versamento può essere effettuato:
- bonifico IT02 C076 0103 2000 00061473005 - Intestato CE.S.GRAF. CENTRO STUDI
GRAFOLOGICI
- c/c postale n.ro 61473005
Intestato CE.S.GRAF. CENTRO STUDI GRAFOLOGICI
Via Giuseppe Allievo, 75 - 00135 Roma
*********************
SEMINARIO GRAFOLOGICO
Sabato 25 marzo 2023 - ore 11:00 - 18:00 (pausa pranzo)
Piattaforma Zoom
“LO SCHEMA DEGLI STADI FREUDIANI NELLA LORO DINAMICA
LE SCRITTURE ORALI, ANALI, FALLICHE: FISSAZIONI, REGRESSIONI, AMBIVALENZE”
6 CREDITI A.G.P.
Relatori:
Claudia Ducci – Grafologa, docente CE.S.GRAF., esperta in consulenza aziendale
Alessandra Panarello – Grafologa, avvocato, docente CE.S.GRAF e responsabile area didattica
La Scuola Francese ha introdotto nella sua metodologia, grazie agli studi di eminenti Grafologi e Psicanalisti, la teoria Freudiana sulle fasi di evoluzione della libido, correlandola allo studio grafologico vero e proprio.
Secondo la teoria del Padre della Psicanalisi, la dinamica dell’Inconscio individuale si manifesta fin dai primi anni di vita attraverso le fasi evolutive della libido, fasi che ha denominato orale, anale e fallica.. Gli stadi passati si trascrivono nei segni grafici, rivelando fissazioni, blocchi, regressioni, ambivalenze, trasformazioni.
Nel corso del seminario, a dimostrazione della validità e attualità della teoria Freudiana applicata alla grafologia, saranno presentate molteplici scritture a illustrazione dei passaggi evolutivi attraverso i quali si snoda il processo di costruzione della personalità.
PROGRAMMA
ISCRIZIONE ENTRO IL 21 MARZO 2023 a cesgraf@hotmail.com
tel. 06/45.49.17.74 - cell. 334/260.44.54
Quote di partecipazione, atti compresi: 80 euro
Sarà rilasciato attestato di partecipazione
Coordinate per il versamento: IT02 C076 0103 2000 00061473005 Intestato CE.S.GRAF. CENTRO STUDI GRAFOLOGICI
****************
SEMINARIO GRAFOLOGICO/PERITALE
Sabato 15 aprile 2023 - ore 11:00 - 18:00 (pausa pranzo)
Piattaforma Zoom
LEGGERE LO SPAZIO
IN GRAFOLOGIA: luogo di contemplazione solitaria o di relazione e scambio
IN PERIZIA: impronta indiziante
Il seminario è suddiviso in due parti:
. SESSIONE GRAFOLOGICA (11 – 14)
Relatore:
Alessandra Panarello – Avvocato, Grafologa Giudiziaria, Docente corsi CE.S.GRAF., Esperta in accertamenti su firme grafometriche
I modi diversi di confluire nello spazio grafico creano un circuito bianco-nero determinato dal potere evocativo del silenzio e da quello associativo del linguaggio. Leggere lo spazio significa confrontare la parte intangibile (il bianco, il vuoto) con la parte tangibile (lo scritto, il nero) nella traiettoria che dall’interno conduce all’esterno.
SESSIONE PERITALE (15:00 – 18:00)
non è prevista la partecipazione al solo pomeriggio
Relatore:
Lorella Lorenzoni – Grafologa Giudiziaria, C.T.U., Responsabile area peritale CE.S.GRAF., Esperta in accertamenti su firme grafometriche
ISCRIZIONE ENTRO IL 7 APRILE 2023 a cesgraf@hotmail.com
tel. 06/45.49.17.74 - cell. 334/260.44.54
Quote di partecipazione differenziate, atti compresi
Mattino (ore 11 – 14 ) 40 euro - Intero seminario (ore 11 – 18) 80 euro
Sarà rilasciato attestato di partecipazione
Coordinate per il versamento: IT02 C076 0103 2000 00061473005 Intestato CE.S.GRAF. CENTRO STUDI GRAFOLOGICI