
CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN
"RI-EDUCAZIONE DEL GESTO GRAFICO"
Le lezioni si terranno da remoto di sabato dalle ore 11 alle ore 18 (pausa pranzo)
Sono previste due lezioni in presenza FACOLTATIVA a Roma
Formula mista da remoto e in presenza presso l'Hotel Courtyard - Via Moscati, 7 - Roma
Data di inizio: 18 marzo 2023 - Termine: 25 novembre 2023
Iscrizioni entro il 10 marzo 2023
Destinatari: Grafologi, Studenti di Grafologia, Pedagogisti, Esperti in DSA, Logopedisti, Insegnanti, Laureati in Scienze dell'Educazione
PRESENTAZIONE DEL CORSO
La sempre crescente diffusione dei mezzi elettronici interferisce negativamente sulla produzione corretta e leggibile della scrittura manuale. Si assiste cosi' ad un aumento di casi di bambini, adolescenti e adulti disgrafici.
Allo scopo di formare Esperti in possesso delle competenze atte ad assistere il soggetto disgrafico - individualmente e/o collaborando con le Scuole - nel superamento delle sue difficolta' di scrittura, il CE.S.GRAF. presenta il corso di Ri-Educazione del gesto grafico.
Il corso si sviluppa in:
80 ore suddivise in 11 moduli didattici e prova d'esame finale
50 ore di esercitazioni pratiche e training su casi concreti con monitoraggio e supervisione dei docenti
40 ore di autoapprendimento
40 ore per la compilazione della relazione finale sul percorso ri-educativo individuale effettuato su un caso specifico
Eventuale tirocinio presso Scuole, Istituti privati, Ludoteche, ecc...
DOCENTI
Coordinatrice e docente del corso
Blasi Katia referente A.G.P. Puglia, Psicologa, Pedagogista, esperta in grafologia dell'eta' evolutiva e in Educazione del gesto grafico, coordinatore pedagogico FISM Puglia (Federazione Italiana delle scuole materne)
- Cipriani Ilenia Grafologa, esperta in Grafologia dell'Eta' Evolutiva, educatore del gesto grafico
- Esposito Simona Docente corsi CE.S.GRAF., educatore del gesto grafico, esperta in grafologia dell'eta' evolutiva, docente scuole superiori
- Falcicchio Gabriella Ricercatrice confermata nel settore scientifico-disciplinare M-Ped/01 (Pedagogia generale e sociale), settore concorsuale 11 D/1, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione (For.Psi.Com.) dell'universita' degli Studi di Bari "Aldo Moro", pubblicazioni nel settore pedagogico
- Labriola Filomena Pedagogista, PH.D in Scienze delle relazioni umane, presidente dell'ANPE - associazione nazionale pedagogisti Puglia e Basilicata
- Mele Angela presidente nazionale CE.S.GRAF.
- Minerva Domenica Musicista, Musicoterapeuta, Grafologa
- Sacco Iole Pedagogista coordinatrice/responsabile centro Polivalente per diversamente Abili
STRUTTURA DIDATTICA
DATE |
Argomento |
18 marzo 2023
Katia Blasi
Ilenia Cipriani
|
Modulo 1
Presentazione del corso
- La figura professionale dell'Educatore del gesto grafico, le sue funzioni e i campi di applicazione
- La scrittura manuale e le sue funzioni, differenze con la scrittura digitale
- Lo sviluppo della scrittura e le sue fasi
- Guida al training individuale educatore/educando e istruzioni per la stesura della relazione finale
|
15 aprile 2023
Gabriella Falcicchio
Katia Blasi
|
Modulo 2
- Pedagogia dell'infanzia (0 - 12 anni)
- Pedagogia della scrittura - l'evoluzione psicomotoria funzionale allo sviluppo della scrittura
|
13 maggio 2023
Katia Blasi
Filomena Labriola
|
Modulo 3
- BES E DSA - Normativa e classificazioni Legge 170/2010 - nuove linee guida - Specificita' e comorbilita'
- I bambini Plusdotati (Gifted)
- Disgrafia - Classificazione delle disgrafie secondo R. Olivaux
|
27 maggio 2023
Katia Blasi
Ilenia Cipriani
PRESENZA facoltativa a Roma
oppure
partecipazione da remoto |
Modulo 4
- I Temperamenti Ippocratici nella relazione educatore/bambino/adolescente
- Analisi qualitativa della scrittura - Test Ajuraguerra scala E/D
- Le basi per una corretta scrittura: postura e impugnatura (come insegnarla e correggerla)
- Elaborazione degli Esercizi di educazione del gesto grafico: tecniche pre scritturali - tracciati scivolati
|
10 giugno 2023
Iole Sacco
Katia Blasi
|
Modulo 5
- Disprassie
- Disturbi visuo percettivi: Test TPV
- Diagnosi di sviluppo: Test
- Esercizi di discriminazione
|
24 giugno 2023
Simona Esposito
Ilenia Cipriani
|
Modulo 6
DSA e Grafologia
aspetti grafici da osservare in un esame grafologico dei DSA
- spazio
- forma
- movimento
- tratto
Struttura del percorso di educazione del gesto grafico:
- Stilare il Bilancio Grafo-motorio e progettare l'intervento educativo
- Valutazione preliminare del bambino (quali strumenti e cosa osservare)
|
9 settembre 2023
Katia Blasi
|
Modulo 7
Valutazione delle difficolta' della scrittura:
- Test proiettivi grafici (scarabocchio - disegno della casa, dell'omino, della famiglia, dell'albero)
|
23 settembre 2023
Simona Esposito
Katia Blasi
PRESENZA facoltativa a Roma
oppure
partecipazione da remoto |
Modulo 8
Il rilassamento (saper gestire l'energia) attraverso lo yoga:
- ristabilire l'equilibrio fisico e mentale
Come strutturare le lettere:
- costruzione delle lettere in base al movimento
|
21 ottobre 2023
Domenica Minerva
Katia Blasi
|
Modulo 9
Il rilassamento (saper gestire l'energia) attraverso la musica:
- Dal suono al segno grafico
- Il ritmo
|
28 ottobre 2023
Gabriella FalcicchioKatia Blasi
|
Modulo 10
- Come sostenere il colloquio preliminare: incontro con bambino e genitori - lettura dell'anamnesi
Valutazione delle difficolta' della scrittura:
- Valutazione della qualita' della scrittura: Test BHK
- Test velocita' e accuratezza di Gobineau e Perron
- Prove di velocita' grafica di Tressoldi e C. Cornoldi
|
11 Novembre 2023
Katia Blasi
|
Modulo 11
Attivita' di motricita' fine
Revisione sulla relazione concernente il training effettuato |
25 Novembre 2023
Katia Blasi
Simona Esposito
Ilenia Cipriani
|
Modulo 12
Esame:
- presentazione della relazione concernente il training educatore/educando effettuato durante il percorso formativo
- colloquio sugli argomenti trattati nel presente programma
|
RETTA DEL CORSO
Euro 1.500 dilazionabili in tre rate da Euro 500 con versamento della prima rata all'atto dell'iscrizione. All'iscrizione e' richiesto il versamento della quota associativa al CE.S.GRAF. anno 2023 di Euro 80 che da' diritto, oltre ad altre facilitazioni, all'abbonamento annuale alla rivista quadrimestrale "Grafologia e sue applicazioni".
Tassa d'esame Euro 100 da versare entro il 15 novembre 2023 all'atto dell'iscrizione all'esame.
E' possibile partecipare ai singoli moduli in qualita' di Uditori al costo di Eeuro 100 cad.
Richiedere il programma e la scheda d'iscrizione a cesgraf@hotmail.com
tel. 06/45.49.17.74 - cell. 334/260.44.54

Home