da sinistra a destra: Franco Torbidoni,
Nicole Boille, Angela Mele, Antonella Poggiali,Maristella Focardi
"LE SCRITTURE CONTEMPORANEE: A PALLA (ORALI), STAMPATELLO, TIPOGRAFICHE, INFANTILI/PUERILI: AGGIORNAMENTI GRAFOLOGICI"
Il Convegno, che ha visto la partecipazione
di un folto numero di partecipanti, si è proposto di invitare i grafologi
a riflettere sull' esigenza di esaminare nell' ottica attuale i nuovi stili
di scrittura che vanno sempre più diffondendosi come vere e proprie
scritture epocali: scritture impersonali che riproducono un modello convenzionale,
siano esse a palla "orali", stampatello, script, tipografiche. Sono
le scritture del nostro tempo. Il grafologo che lavora nella scuola o nell'azienda
si trova continuamente di fronte a documenti e curricula redatti con stili
di scritture standardizzati: scritture tipografiche, stampatello, script,
gonfie, scarsamente personalizzate e si rende conto di quanto le interpretazioni
codificate nei vari manuali non siano più aggiornate e spesso si trova
in difficoltà. Le interpretazioni classiche: senso del concreto, (scritture
Orali), maschera (Tipografiche), scarsa originalità, conformismo egocentrismo
etc.... risultano oggi generalizzate e incomplete: infatti tra autori di scritture
di questo tipo si trovano persone con studi, carriere e riuscite brillanti.
Si sente quindi la necessità di aggiornare i criteri interpretativi.
D'altra parte lo stesso Crépieux Jamin già nel suo ABC, esortava
ad operare una revisione di alcune interpretazioni grafologiche ogni 20/30
anni, mettendole in rapporto con i nuovi orientamenti e convenzioni dell'epoca.
Grazie alla competenza dei relatori intervenuti, che hanno portato le testimonianze
delle loro ricerche ed esperienze, il Convegno ha tracciato nuove linee di
aggiornamento interpretativo nei confronti delle scritture contemporanee,
invitando nel contempo ad un maggior approfondimento sul tema, di grande interesse
e attualità.
PROSSIMO APPUNTAMENTO
PER ESIGENZE ORGANIZZATIVE LA GIORNATA DI STUDIO CESGRAF E' STATA SPOSTATA A SABATO 14 OTTOBRE ORE 14.30 - 18,00
presso Hotel Mowenpick Via Moscati 7 - ROMA
"Pot-pourri grafologico: le vie d'accesso complementari per l'osservazione
delle scritture : Moretti, Hegar, Saudek
tipologie, simbolismi
etc
.........."
La giornata di studio viene offerta dal CESGRAF ai propri Associati. Per i
non Soci la quota di partecipazione è di 50 euro.
Seguirà la presentazione dei corsi Cesgraf Anno scolastico 2006-2007
Il programma sarà pubblicato sul prossimo numero della rivista
Riportiamo qualche brano dell'intervento al Convegno di Angela Mele su :
I DIVERSI VISSUTI DELL'ORALITA' NELLE SCRITTURE ATTUALI (.doc 2.4 MB)